Il mistero della preghiera può essere celebrato in qualsiasi luogo e in ogni tempo. Se limiti la preghiera a delle vie e momenti precisi, a dei luoghi stabiliti, il tempo che rimane verrà perduto in vane occupazioni.
La preghiera può essere definita la perenne dimora della mente in Dio; la sua opera specifica consiste nell’indirizzare l’anima verso le cose divine; la sua meta è l’adesione dell’intelletto al mistero di Dio in modo da fondersi con Lui.
(S. Niceta di Stethatos – Filocalìa)
La perenne dimora della mente in Dio
ultima modifica: 2016-07-11T17:11:04+00:00
da
Lascia un commento